Atto di compravendita: cosa fa il notaio e quali documenti servono per il rogito

⚖️ Cos’è l’atto di compravendita?

L’atto di compravendita immobiliare (o rogito notarile) è il documento pubblico con cui si trasferisce formalmente la proprietà di un immobile da un soggetto a un altro.
Viene redatto dal notaio e sottoscritto dalle parti dopo che tutte le condizioni pattuite nel contratto preliminare sono state rispettate.

📌 Fonte normativa: art. 1470 e seguenti c.c., art. 2643 c.c. per la trascrizione nei registri immobiliari.


🧭 Il ruolo del notaio nel rogito

Il notaio è garante della legalità dell’intera operazione. La sua funzione è imparziale e obbligatoria per legge nei trasferimenti immobiliari.

Le sue attività comprendono:

  • Identificazione delle parti e verifica capacità giuridica

  • Controllo titoli di proprietà dell’immobile (atti precedenti, visure)

  • Verifica ipoteche, vincoli, servitù, pendenze giudiziarie

  • Conformità urbanistica e catastale a livello giuridico (legge 78/2010 e D.L. 31 maggio 2010, n. 78)

  • Registrazione, trascrizione e voltura dell’atto presso:

    • Agenzia delle Entrate (registro)

    • Conservatoria dei Registri Immobiliari (trascrizione)

    • Catasto (voltura automatica)

🎯 In pratica: nessun immobile è effettivamente acquistato finché il rogito notarile non è stipulato, registrato e trascritto.


📑 Quali documenti servono per il rogito?

🔹 Da parte del venditore:

  • Copia del proprio atto di provenienza (rogito precedente, sentenza, donazione, ecc.)

  • Certificato catastale aggiornato e planimetria

  • Visura catastale storica

  • Certificato di destinazione urbanistica (se terreno)

  • Attestato di prestazione energetica (APE)

  • Dichiarazioni di conformità impianti (in particolare se nuovo e venduto da impresa)

  • Liberatoria condominiale (se immobile in condominio)

  • Certificato di morte + successione trascritta (se il bene è pervenuto per eredità)

🔹 Da parte dell’acquirente:

  • Documento d’identità e codice fiscale

  • Eventuale documentazione per agevolazioni prima casa e credito d’imposta

  • Eventuale atto di mutuo se finanziato da banca (in caso di contestualità)

  • Stato civile (necessario per verificare il regime patrimoniale)

📌 Il notaio richiede sempre gli originali e verifica la coerenza tra i dati catastali e gli atti precedenti.


💶 Costi e imposte legate al rogito tra privati

Nel caso di acquisto da privato, non si applica IVA. Le imposte indirette sono:

Tipologia acquistoImposta di registroImposta ipotecariaImposta catastaleTotale imposte
Prima casa2% su valore catastale*€ 50€ 50≈ 2% con minimo di € 1000 + € 100
Seconda casa9% su valore catastale*€ 50€ 50≈ 9% con minimo di € 1000 + € 100

📌 Le imposte si calcolano sul valore catastale rivalutato (prezzo-valore), e non sul prezzo dichiarato in atto, se dichiarato correttamente.

📌 Tutte le imposte vengono versate dal notaio per conto delle parti tramite modello F24.


🔍 Controlli preliminari obbligatori

Il notaio non si limita a scrivere l’atto: compie una verifica tecnica strettamente giuridica completa.
Tra i controlli più rilevanti:

  • Conformità tra planimetria catastale e stato di fatto a livello giuridico

  • Assenza di ipoteche, pignoramenti, sequestri

  • Assenza di pregiudizievoli nel ventennio precedente

  • Titolarità effettiva del venditore


📌 Conseguenze della mancata trascrizione

Solo con la trascrizione presso la Conservatoria il diritto di proprietà viene opponibile a terzi.
Senza trascrizione, un acquirente successivo potrebbe risultare titolare prevalente.


✅ Conclusione

Il rogito non è una formalità, ma il momento giuridico cruciale in cui la proprietà passa da una parte all’altra.
Affidarsi a un notaio competente significa avere certezza giuridica, fiscale e tecnica.
Tutti gli atti vengono registrati, trascritti e comunicati agli enti pubblici con valore probatorio e tutela piena per acquirente e venditore.


📞 Hai bisogno di un rogito?

Lo Studio Notarile Zanon garantisce consulenza, verifica completa della situazione dell’immobile e assistenza nella gestione dell’intera pratica.
📍 Riceviamo a Tortona – Richiedi gratuitamente il tuo preventivo senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.